Se in questo momento potessi parlare a un politico - uno in particolare che stimo (anche se a molti sembrerà un ossimoro) - gli porrei le tre seguenti domande. Certo sembreranno slegate, ma a ben guardare non lo sono:
1) Perché, in un paese il cui PIL ha galoppato negli ultimi 20 anni, quel pipistrello si è ritrovato in quella catena alimentare (in particolare: perché quegli standard igienico-sanitari)?
2) Cosa si può dedurre al riguardo se consideriamo che quello stesso giorno "gli europei" (una minoranza degli europei) evadevano 2,25 miliardi di euro? (Cifra che si ripeteva ogni giorno, a dire il vero).
3) Ha dei progetti la politica (in particolare la moderna sinistra occidentale) per i poveri Cristi del mondo, nel futuro? (O lascerà fare tutto al "libero mercato")?